La nostra storia

Immersa in un lussureggiante parco secolare, Villa Cafiero si erge come un’eccelsa dimora storica risalente all’Ottocento, che incarna l’autentica essenza dell’ospitalità italiana. Originariamente una rinomata locanda, nel 1885 la villa fu trasformata in una residenza e successivamente, negli anni ’90, la famiglia Fuzio la adibì a prestigiosa sala ricevimenti. Tuttavia, nel 2017, chiuse i battenti e cadde nell’oblio.

Rinata nel 2019 sotto nuova proprietà e gestione, Villa Cafiero ha subito un accurato processo di restauro e modernizzazione, culminato nell’inaugurazione di una nuova era nel maggio 2023. Oggi, la villa si dedica con fervore all’ospitalità di una vasta gamma di eventi e banchetti, che spaziano dalle celebrazioni dei battesimi agli sfarzi dei matrimoni.

Ciò che contraddistingue la nostra cucina è la raffinata reinterpretazione della tradizione mediterranea. Mentre ci avviciniamo ai piatti tipici della nostra cultura culinaria, lo facciamo con uno sguardo innovativo sia dal punto di vista estetico che culinario. Alla base della nostra proposta gastronomica c’è un profondo amore per l’arte del gusto, che si traduce in piatti prelibati e presentazioni accattivanti.

Perchè sceglierci

Cura dei particolari
Ogni evento è curato con la massima attenzione ai dettagli, garantendo un’esperienza indimenticabile per ogni ospite.
Storicità della struttura
Villa Cafiero, una dimora storica risalente all’800, evoca un fascino intramontabile.
Professionalità ed esperienza
Villa Cafiero vanta un team altamente professionale con un’ampia esperienza nel settore degli eventi e della ristorazione

Semplicità e raffinatezza
Con una grazia senza tempo e un’eleganza discreta, la villa accoglie gli ospiti in un ambiente sereno e accogliente.